Adori il colore rosso e hai deciso che il tuo sarà un matrimonio in rosso? Bene, allora qui trovi tante idee e consigli su come sviluppare questo tema!
L’altra settimana ho parlato dei bouquet di rose rosse, e visto che l’argomento ha avuto successo, ho deciso di inaugurare una nuova “rubrica” mensile, in cui ti parlerò di volta in volta di un colore delle nozze, offrendoti così spunti e idee su come usarlo per il tuo matrimonio.
Partirò parlando proprio del colore dell’amore: il rosso!
Il colore rosso è vitale, ottimista e simboleggia il calore e una vita appassionata. Rappresenta tutti i sentimenti forti e impetuosi, ecco perché il colore rosso finisce sempre per suscitare un’emozione quando lo vediamo. Infatti stimola il battito cardiaco e la produzione di adrenalina, perciò non è adatto alle persone molto emotive.
Ma parlando più propriamente del rosso in quanto colore delle nozze, è sicuramente adatto alle spose più passionali e grintose, che vogliono scaldare l’atmosfera del loro matrimonio. È per questo che spesso il rosso viene usato per i matrimoni invernali o autunnali, e più raramente per quelli estivi (ma non mancano le eccezioni!).
Vediamo ora quali sono i tipi di rosso più adatti alle nozze e come usarli…
Tipi e tonalità di rosso
Ovviamente esistono tante tonalità di rosso, e ognuna comunica cose diverse:
Rosso acceso
Qui rientrano i rossi più vistosi e carichi, come il rosso Valentino e il rosso scarlatto. Si tratta del rosso per eccellenza, e vista la sua energia, si adatta alle spose più passionali che vogliono fare colpo sugli invitati.
Il rosso acceso si può abbinare a tanti colori, primo fra tutti il bianco. Infatti il matrimonio rosso e bianco è una grande classico, ma se vuoi degli abbinamenti più originali e particolari, ne ho selezionati tre che potrebbero fare al caso tuo:
Matrimonio rosso e verde scuro
Rosso e verde è l’abbinamento perfetto per un matrimonio autunnale o invernale, ideale anche per delle nozze ecologiche perché il verde scuro richiama il colore delle foglie e degli aghi di pino.
Matrimonio rosso e azzurro
Altra palette interessante può essere rosso e azzurro. È un abbinamento più fresco, quindi adatto anche ai matrimoni estivi, e spesso usato per i matrimoni vintage anni 50.
Matrimonio rosso e arancione
Se invece vuoi una palette grintosa e piena di allegria, scegli l’abbinamento rosso, arancione e giallo. Sono colori perfetti per un matrimonio estivo all’aria aperta!
Rosso rosato
Queste invece sono le tonalità di rosso che tendono al rosa, come il rosso corallo, rosso lampone, e rosso magenta. Sono tipi di rosso adatti alle spose più romantiche e si prestano a matrimoni estivi e primaverili.
Vediamo qualche palette originale con il rosso rosato:
Matrimonio rosso magenta e rosa
Per le amanti del rosa, ecco la palette ideale: rosso magenta e varie nuance di rosa, per un matrimonio grintoso e romantico al tempo stesso.
Matrimonio rosso magenta e viola
Il rosa non ti piace? Allora abbina al rosso il viola e il lilla, il risultato è molto particolare ma estremamente elegante. Perfetto per un matrimonio invernale.
Matrimonio rosso corallo e blu
Cambiando totalmente genere, ti suggerisco questa palette: rosso corallo, blu e verde. È un abbinamento fresco e allegro, perfetto per matrimoni primaverili o estivi.
Rosso scuro
Le tonalità di rosso scuro sono quelle più spente come il rosso pompeiano, il rosso granata e il rosso carminio. Sono colori particolarmente adatti a matrimoni invernali e autunnali, perché sono caldi e accoglienti.
Ecco qualche palette originale col rosso scuro:
Matrimonio rosso carminio e marrone
Iniziamo da una palette molto autunnale e invernale: rosso, marrone e beige. Richiama i colori del legno e della casa, quindi è adatta anche ai matrimoni ecologici ed eco friendly.
Matrimonio rosso granata e grigio
Questa è invece una palette più particolare, dove al rosso e al marrone si aggiunge il grigio, donandole un’aria più cittadina e chic.
Matrimonio rosso granata e verde
Tornando alle palette più naturali, un’altra possibilità è abbinare rosso e verde, i tipici colori invernali che richiamano il vischio e il Natale.
Ispirazioni e idee per un matrimonio in rosso
Ma veniamo al punto più succulento dell’articolo: i dettagli del perfetto matrimonio in rosso! Lasciati ispirare da queste idee…
Partecipazioni rosse
Iniziamo dalle partecipazioni rosse. Le mie preferite sono queste tre:
Partecipazioni rosse floreali
Iniziamo con queste partecipazioni rosse abbellite con rose rosse. Hanno un tocco vintage che le rende molto originali ed eleganti.
Partecipazioni rosse shabby chic
Se invece sei un’amante dello stile shabby chic, queste sono le partecipazioni perfette per te. L’unico elemento rosso è il nastro che lega gli inviti, ma come puoi vedere è più che sufficiente per dare alle partecipazioni il tocco di colore necessario.
Partecipazioni rosse con cuore
E per le inguaribili romantiche, che ne dite di un bel cuore rosso?
Tableau rosso
Passiamo ora al tableau mariage rosso! Ecco le mie idee preferite:
Tableau rosso con fiori e nastri
Questo è il tableau rosso più elegante. Con i nastri rossi e le rose ai lati, è davvero molto raffinato.
Tableau shabby chic con cuori rossi
Se ti piace lo stile shabby e i cuori rossi, ti innamorerai di questo tableau. È molto semplice, eppure allegro e originale!
Tableau rosso a pois
E per finire, un tableau rosso simpatico, con sfondo a pois! Lo vedrei bene per un matrimonio anni 50, che dici?
Bomboniere rosse
Passiamo ora alle bomboniere rosse! In realtà non esistono tipi di bomboniere rosse, perché naturalmente tutto dipende da come le si confeziona. Quindi qui ti offro qualche idea su come confezionare le tue:
Bomboniere shabby chic rosse
Se vuoi delle bomboniere shabby chic o rustiche, prendi dei sacchettini di carta craft, disegnaci sopra qualche cuoricino rosso e legali con dei nastri o fili di spago rossi. Verranno delle bomboniere rosse adorabili!
Bomboniere decorate con rose rosse
Altrimenti potresti prendere delle normali scatoline, ma decorarle con delle roselline rosse.
Bouquet rosso
E per finire, parliamo del bouquet rosso! È un argomento che ho già trattato in un precedente articolo, quindi qui mi limiterò a mostrarti 3 bouquet rossi che adoro:
Bouquet di rose rosse e bianche
Iniziamo da questo bouquet di rose rosse e bianche con spille gioiello color oro. Non sembra un mazzo di fiori veri?
Bouquet rosso con fiori di carta
Che dire invece di questo originale bouquet con fiori di tessuto e di carta? Davvero particolare e bellissimo!
Bouquet rosso di carta
Qui invece cambiamo totalmente genere, con un bouquet di sola carta!
Bene, sono giunta al termine di questo excursus sul matrimonio in rosso. Spero di averti dato qualche idea utile!
Lascia un commento